Come reagiresti se qualcuno di dicesse di essere in grado di erigerti una casa di 160 mq nel giro di soli 5 giorni? Molto probabilmente non gli crederesti.

Del resto, è un po’ difficile credere che un’abitazione possa essere realizzata in così poco tempo, giusto?

Eppure, quella che ti appare come fantascienza rappresenta in realtà un concreto progetto edilizio, del quale ti parlerò a fondo in quest’articolo, dimostrandoti che montare una casa in legno e paglia in 5 giorni non è soltanto possibile: è già stato fatto da noi!

Tempi di realizzare di una casa prefabbricata: cosa abbiamo ottenuto noi in 5 giorni

Questa qui sotto è un selfie che mi sono scattato a settimana lavorativa quasi compiuta.

tempi realizzazione casa in legno e paglia
michele ricci

Prima di spiegarti come abbiamo fatto a montare una casa in paglia in 5 giorni, voglio che si chiaro che cosa abbiamo ottenuto, nello specifico, alla fine di quel brave periodo.

Infatti voglio essere completamente onesto con te, con questi tempi di costruzione, 5 giorni, non abbiamo finito l’intera casa al chiavi in mano ovviamente, questo è ancora impossibile, però abbiamo raggiunto un risultato comunque da record: in meno di una settimana siamo riusciti a erigere un’abitazione, con un sistema completamente artigianale e di alta qualità, comprensiva di:

  • struttura in legno antisismica comprensiva del tetto
  • tamponatura e isolamento in balle di paglia delle pareti
  • isolamento del tetto con le balle di paglia
  • soffitto interno con finitura in legno a vista completo
  • predisposizione per la posa dei controtelai degli infissi

Il motivo per cui abbiamo ottenuto tutto questo nel giro di soli 5 giorni è senz’altro da attribuire allo speciale sistema di prefabbricazione di cui ci siamo serviti, ma anche alla capacità di stilare un progetto dettagliato: uno step fondamentale senza il quale la casa in paglia non sarebbe mai esistita.

Dato che il nostro obiettivo era quello di ottenere un’abitazione 100% naturale e in grado di assicurare prestazioni energetiche elevatissime, non potevamo prescindere da un minuzioso lavoro di progettazione, che abbiamo svolto in studio grazie all’apporto di un team affiatato, formato da numerosi professionisti del settore che hanno contribuito in egual misura alla fabbricazione lampo della casa.

Il team che ho coordinato ha compreso si da subito:

  • un’architetta che ha sviluppato l’architettonico e l’interior design
  • un ingegnere che ha progettato gli impianti, gli scarichi, legge 10, acustica, computo metrico e permesso di costruire (oltre che il quadro economico e le asseverazioni per le detrazioni fiscali), gestione manageriale localmente e direzione dei lavori
  • un ingegnere strutturista qualificato che ha dimensionato e calcolato il sistema costruttivo prefabbricato
  • un responsabile tecnico dell’impresa qualificata che ha ingegnerizzato il sistema costruttivo e che ha poi montato in così poco tempo
  • l’azienda produttrice degli infissi con cui abbiamo concordato i particolari costruttivi dei fori finestra
  • il Committente ovviamente!
foto di una casa in bioedilizia in legno e paglia prefabbricata in costruzione

Casa in legno e paglia: quanto tempo ci vuole per costruirla?

Trascorsa una prima settimana per posare il cordolo di sicurezza sopra il quale avrebbe poggiato il resto della casa, con una precisione millimetrica e quasi ossessiva (ma ripagante),

costo cordolo di sicurezza case in paglia

come già detto, in soli 5 giorni è stato montato l’intero involucro della casa in legno e paglia comprensivo di tutto quello che ti ho elencato. A questo punto, molto del lavoro più importante era già stato fatto, motivo per cui abbiamo potuto concentrarci sugli step successivi, che comprendevano:

  • gli intonaci esterni in calce naturale che protegge definitivamente i muri in paglia
  • gli intonaci interni in terra cruda
  • posa degli infissi in legno
  • le tramezze interne in pannelli di gesso ecologico e fibra di canapa
  • gli impianti idrico, elettrico, fotovoltaico e batterie di accumulo
  • i massetti degli impianti
  • pavimento e finiture
intonaci terra cruda

Un programma di questo tipo, per molti versi, non è dissimile dalla metodologia di costruzione di un’abitazione tradizionale. La vera differenza spetta infatti a te che, in qualità di committente, hai la possibilità di esigere che la tua casa venga fabbricata esclusivamente con materie prime 100% naturali, e sia altresì dotata di eccellenti isolanti termici, in grado di assicurarti prestazioni energetiche di tutto rispetto.

E se ti stai chiedendo quanto tempo ci vuole per costruire la tua casa in paglia, a livello definitivo, la risposta è: dipende! Il segreto, come ti ho già spiegato, sta tutto in una buona progettazione. Parliamo infatti di uno step importantissimo, durante il quale dovrebbero essere discussi tutti i dettagli del lavoro che si andrà a fare.

Solo in questo modo potrai essere certo che tutto filerà liscio e che non vi sarà alcun intoppo. E mi riferisco a quei seccanti imprevisti che hanno il potere di rallentare l’intero cantiere. Con la giusta progettazione, ad esempio, la posa dei serramenti verrà eseguita a colpo sicuro ad opera di un serramentista che sa esattamente cosa deve fare,

per questo abbiamo selezionato le migliori aziende per i nostri progetti.

Immagina stoppare il cantiere ogni due per tre perché ad ogni momento c’è da ragionare su come eseguire una parte della casa, quanto tempo ci vorrebbe per concludere un cantiere di una casa?

Tantissimo come succede purtroppo spesso.

Situazioni di questo tipo, decisamente snervanti, per essere evitate non basta solamente una buona progettazione, ma c’è bisogno di un sistema di progettazione.

Quindi ti svelo un segreto, quei 5 giorni di lavoro per montare la casa in legno e paglia sono solo la punta dell’iceberg, dietro ci sono mesi di lavoro intensivi e molto impegnativi ma che se gestiti al meglio danno ottimi frutti.

Dopo più di 12 anni di esperienza infatti ho processato un sistema di progettazione composto da step ben definiti i quali accompagnano te e tutti i progettisti lungo un percorso ben codificato che permette di studiare ogni dettaglio e non lasciare niente al caso.

Una caratteristica, questo nostro sistema di progettazione, che contraddistingue tutte le nostre case in paglia. Del resto, se vuoi farti un’idea di come le progettiamo ed edifichiamo, puoi dare un’occhiata a questo video:

E se stai accarezzando l’idea di farti costruire una casa in paglia simile a quella di cui ti ho parlato in quest’articolo, t’invito a visionare gratuitamente questo mio video di approfondimento di ben 50 minuti, dove ti svelo tutti i “retroscena” e le curiosità delle nostre case ecologiche. E, una volta che la tua curiosità sarà finalmente appagata, contattami per maggiori informazioni.

BIOEDILIZIA IN PAGLIA