Casa in legno e paglia in montagna

Con l’avvento della bioedilizia, molte persone hanno scelto di vivere in una nostra casa in paglia, sperimentando così un benessere abitativo unico nel suo genere. Questo perché il punto di forza di queste abitazioni è il fatto di essere case ecologiche, ossia fabbricate al 100% con materiali naturali che, oltre a non impattare negativamente sull’ambiente, assicurano a chi le abita uno stile di vita sano e realmente soddisfacente.

Ma i vantaggi delle case in paglia non si fermano certo qui. Uno degli aspetti che contribuisce a renderle tanto apprezzate è il fatto che riescono ad adattarsi con facilità a qualsiasi ambiente e clima: sia che vengano costruite in montagna, sia in riva al mare, senza naturalmente dimenticare le zone in collina.

Parliamo pertanto di un vantaggio nient’affatto da poco, che ti permetterà di costruire la tua personale casa in paglia ovunque vorrai. Sei curioso di sapere come facciamo? Prosegui con la lettura e lo scoprirai!

Come costruiamo una casa in paglia

Quando dico che le nostre case in paglia sono realizzate con materiali 100% naturali ed ecologici, intendo dirlo in senso letterale. La paglia rappresenta infatti il materiale principale che le compone, ma non è certamente l’unico.

Il legno, per esempio, è un altro materiale fondamentale, del quale ci serviamo per costruire l’ossatura della casa. La calce e la terra cruda sono invece materiali che utilizziamo regolarmente per realizzare gli intonaci e garantire così alle nostre abitazioni un perfetto isolamento termico.

Calda d’inverno e fresca d’estate: se dovessi riassumere la casa in paglia con uno slogan, questo sarebbe senz’altro quello che la rappresenta di più. I materiali che ti ho citato hanno infatti il potere di regolare naturalmente i livelli di umidità, garantendoti al contempo dei consumi energetici quasi pari a zero, con tutti i vantaggi economici che ne conseguono.

Ma, cosa più importante, le materie prime naturali non provocano il pericoloso inquinamento indoor, preservando così il tuo stato di salute e quello di chi abita con te. Vivere in una casa in paglia significa quindi fare una scelta che non solo andrà a vantaggio dell’ambiente, ma contribuirà soprattutto al miglioramento del tuo benessere personale.

E questo a prescindere dal posto in cui decidi di costruirla: mare, montagna o collina che sia. Grazie alle nostre speciali tecniche di costruzione, infatti, siamo in grado di fabbricare la casa in paglia dei tuoi sogni ovunque tu voglia.

In questo video puoi vedere il nostro metodo di progettazione e realizzazione che ti può accompagnare verso la tua casa in vera bioedilizia:

Il segreto delle nostre case in paglia: la tecnica di costruzione

Grazie alla particolare tecnica costruttiva che usiamo per le nostre case in paglia prefabbricate, riusciamo a realizzarle facilmente nell’ambito di qualsiasi contesto climatico, proprio per merito dei materiali naturali di cui ci serviamo e della loro capacità di regolare in maniera automatica l’umidità e la temperatura. Tutto questo in base al luogo in cui è situata la casa in paglia.

foto casa in bioedilizia al mare

Al mare, per esempio, ci saranno delle temperature estive particolarmente elevate. Ebbene, vivendo in una casa in paglia, non avrai bisogno del condizionatore, in quanto godrai di un perfetto isolamento termico in grado di farti sperimentare una rigenerante freschezza. Questo perché le nostre case in paglia con intonaci in terra cruda e calce hanno uno sfasamento termico che supera le 21 ore, significa che il calore esterno non riuesce a penetrare in casa mantenendo un ambiente interno fresco come quello che potresti aver provato negli edifici storici di muratura.

E nel caso in cui abitassi in una zona di montagna? Anche in questo caso, i materiali che utilizziamo ti garantiranno un piacevole tepore per i lunghi e rigidi inverni che dovrai sopportare, senza spendere un patrimonio con l’accensione continua dei termosifoni. In questo caso sono i ben 40 cm di spessore di paglia che isola termicamente la casa portandola a prestazioni di tipo Nzeb.

Solitamente il dubbio più grande delle persone è che particolari condizioni climatiche come per esempio l’esposizione alla salinità dell’aria vicino al mare o la forte umidità della pianura padana possano rovinare questi nostri edifici.

La risposta è sempre la stessa: puoi stare tranquillo perché le nostre case sono protette da intonaci di altissima qualità in calce naturale che dura nel tempo (di svelo un segreto, le case in legno non hanno intonaci ma solo una rasatura sul cappotto) e che proteggono da ogni condizione climatica. Inoltre l’umidità esterna come quella di risalita la gestiamo grazie ad una attenta impermeabilizzazione delle fondazioni e tantissime altre accortezze costruttive.

foto di una casa in biedilizia

Tutto questo anche per merito delle nostre conoscenze della tecnica costruttiva, grazie alla quale riusciamo a ottimizzare il progetto rispetto al contesto e ad attuare un’efficace progettazione bioclimatica: una disciplina in cui vantiamo una notevole esperienza.

Abbiamo già progettato e costruito case in paglia in tutte le zone climatiche d’Italia: dalla Sardegna alla Toscana, dalle Marche alla Puglia, dagli Appennini alle Alpi. Non c’è territorio del nostro paese che non siamo in grado di raggiungere con le nostre case ecologiche, le quali sono davvero in grado di adattarsi a qualsiasi clima e ambiente.

Se hai bisogno di costruire una casa di paglia prefabbricata, pertanto, CaseInPaglia.it è il partner giusto da scegliere. Siamo un team di professionisti con più di 10 anni di esperienza nel settore, che ti offre soluzioni su misura per soddisfare le tue esigenze.

Siamo in grado di darti servizio di:

  • Progettazione architettonica
  • Progettazione strutturale
  • Progettazione impiantistica
  • Consulenza tecnica
  • Realizzazione

e tutto in maniera specializzata.

Non correre il rischio di affidarti a professionisti improvvisati che potrebbero causare danni ai loro committenti. Ricorda sempre che il saggio detto “Prevenire è meglio che curare” si applica anche all’edilizia e che rimediare agli errori commessi può procurarti ingenti perdite economiche.

Dunque, perché rischiare di metterti nelle mani di persone con scarsa o, peggio ancora, nessuna esperienza? A riprova di quanto ti sto dicendo, t’invito a visionare gratuitamente il mio video di approfondimento di ben 50 minuti, che ti permetterà di conoscere nel dettaglio le nostre tecniche di costruzione e di contattarci per avere la tua casa in paglia personale, in qualsiasi posto e clima tu la voglia!

BIOEDILIZIA IN PAGLIA