Perché entrare in una casa in paglia offre un’immediata sensazione di comfort e benessere?

Ti è mai capitato di entrare in casa di amici o parenti in pieno inverno e trovarla calda e accogliente, anche a termosifoni spenti?
Entrando nella stessa casa sei mesi dopo, però, hai scoperto l’amara verità:
in estate lo stesso edificio si trasforma in un vero e proprio forno impossibile da rinfrescare!
Oppure, al contrario, ti sei trovato ad invidiare quegli amici che in estate hanno la casa sempre fresca grazie ai muri spessi di un vecchio edificio storico?
O magari, hai vissuto tu stesso in una casa di questo tipo e ci stai vivendo tuttora.
Dopo la prima estate, però, hai scoperto che:
- in inverno sembra di vivere in un freezer, anche quando il riscaldamento resta acceso tutto il giorno
- con quello che si spende in bollette in un solo inverno, ci si potrebbe regalare una vacanza di lusso ogni anno per tutta la famiglia
- muffa e umidità proliferano nonostante tutti i rimedi possibili.
Con una casa in paglia non sei costretto a scegliere in quale metà dell’anno vivere bene!
Un edificio realizzato in paglia è ad altissima efficienza energetica: questo significa che i suoi consumi sono quasi pari a zero (questo tipo di edifici si identifica come nZeb, near Zero Energy Building) e il comfort è garantito tutto l’anno.
È sufficiente muovere qualche passo all’interno di una casa in paglia per rendersi conto di quanto sia accogliente e capace di offrire un ambiente salubre, sempre alla giusta temperatura e senza il fastidio di stanze dall’aria troppo secca o troppo umida.
La sensazione che si prova è quella di vivere in una Spa, nella quale l’intera casa contribuisce in modo attivo al benessere prendendosi cura della famiglia.
Grazie ai materiali naturali delle case in paglia, il comfort nasce dal benessere
Il giusto grado di temperatura e la piacevole sensazione che ti avvolge quando entri in una casa in paglia non è l’unica forma di benessere che tutta la tua famiglia sperimenterà ogni giorno all’interno di un edificio di questo tipo.
La casa in paglia si prende cura della tua salute e di quella delle persone che ami in un modo ancor più invisibile, eppure perfino più importante: si tratta, infatti, di ambienti particolarmente salubri, che ti mettono al riparo dall’inquinamento indoor tipico delle abitazioni in cemento e cappotto o perfino di altre case considerate in bioedilizia, come i prefabbricati in legno.
Non è raro che chi inizia a vivere in una casa in paglia si renda conto di smettere di avere con frequenza:
- tosse
- sinusite
- irritazione agli occhi, al naso e alla gola
- eritemi sulla pelle.
Tutti questi disturbi citati vengono sottovalutati, scambiati per malanni di stagione o per generiche allergie sia da chi vive in una casa in legno, sia da chi vive in una casa in cemento: mai verrebbe da pensare che ciò che ti sta facendo del male è proprio il luogo nel quale ti rifugi quando ti senti malato o poco in forma!
In realtà sono spesso causati dall’esposizione prolungata alla formaldeide, un composto organico e gassoso a temperatura ambiente che viene utilizzata in molti materiali per l’edilizia e che è stato classificato come cancerogeno. Inoltre, questi materiali possono essere fonte di altri COV (Composti Organici Volatili) e non lasciano traspirare la casa, amplificando la presenza di inquinamento indoor e creando problemi di umidità (con conseguente creazione di condense e muffe).
Oggi la formaldeide si trova in tantissimi materiali edili e anche nel legno: nemmeno in molte case considerate in bioedilizia ne sono libere!
Questo nemico silenzioso è sempre presente nelle case, senza che le persone se ne accorgano:
così tuo figlio cresce tra intonaci e tinte per le pareti, mobili, pavimenti in legno, infissi, moquette e mille altri prodotti domestici che lo espongono quotidianamente al potere tossico di questa sostanza.
Va a finire che più tempo trascorri in quello che dovrebbe essere il luogo sicuro per te e la tua famiglia, più esponi te stesso e le persone che ami all’aggressione dell’inquinamento indoor.
Se mentre vivi in una casa in cemento non te ne accorgi, però, appena metti piede in una casa in paglia la differenza la senti eccome!
Ecco che passi improvvisamente da vivere in un ambiente qualunque, a sentirti ogni giorno bene come in un albergo cinque stelle, senza nemmeno capire il perché.
Benessere per il corpo, piacere per lo sguardo
Molte persone, quando sentono parlare di case in paglia per la prima volta, si convincono che tutto questo comfort e benessere richieda dei pesanti sacrifici a livello estetico.
Sì, perché ci si immagina case dallo stile estremamente rustico, nel quale possono trovare spazio soltanto mobili shabby chic, country o in arte povera.
Si pensa che la paglia, l’argilla e gli altri elementi naturali che costituiscono l’involucro debbano rimanere necessariamente a vista e che le pareti non possano avere altro colore se non quello naturale della materia prima della quale sono realizzate.
Niente di più lontano dalla realtà!
Una casa in paglia si prende cura di te e della tua famiglia sotto ogni aspetto, anche il piacere estetico: nulla di male, certo, se ami i generi sopra citati.
Ma se sei un appassionato di design moderno, le case in paglia non ti pongono alcun limite:
esteticamente è impossibile riconoscere un edificio in paglia da uno in cemento!

Anche dal punto di vista del colore una casa in paglia non pone alcun limite, poiché gli intonaci di finitura sono già naturalmente colorati, senza bisogno di coperture ulteriori e di vernici tossiche.
Una casa in paglia può presentarsi come una lussuosa villa dal gusto contemporaneo, che interpreta il benessere secondo i dettami di uno stile elegante e raffinato e che, allo stesso tempo, non richiede alcun sacrificio in termine di benessere abitativo e di salubrità.
Ogni ambiente della casa può essere progettato su misura, senza alcun vincolo, per rispecchiare l’identità di chi lo vorrà vivere e per offrire il massimo del comfort e della funzionalità.

Inoltre, non c’è rischio di reazioni allergiche:
la paglia utilizzata per la realizzazione della tua casa è biologica, completamente atossica e anallergica.
La tua casa in paglia sarà il luogo al quale penserai ogni volta che vorrai sentirti bene.
Perché il benessere passa anche attraverso le sensazioni, le emozioni e il piacere di innamorarsi della propria casa ogni giorno come se fosse il primo.
…E se, oltre a tutto questo, ti dicessi che vivere in una casa in paglia ti offre ancora altri vantaggi? Se vuoi approfondirli, puoi accedere al video che ho messo a disposizione per te.
In questo video di ben 50 minuti ti spiego passo passo in che modo una casa in paglia migliora la qualità della tua vita.

About The Author: Michele Ricci
- BioArchitetto specializzato nelle costruzioni in legno e balle di paglia.
- Fondatore di CaseInPaglia.it
- Fondatore di Archética, studio di progettazione sostenibile.
- Vincitore del Premio BAM "Bio Arquitectura Mediteranea" a Barcellona.
- Medaglia di bronzo alle "Olimpiadi della Sostenibilità in edilizia"
- Curatore della rubrica "Architettura & Casa" della testata giornalistica CorriereDelConero.it
- Light-Designer
Vegan e surfista,
guardo e affronto le sfide del XXI secolo con una prospettiva rivolta alla progettazione sostenibile ed uno stile di vita etico
More posts by Michele Ricci