Perché le nostre case in paglia NON hanno problemi di umidità interna
a differenza delle case tradizionali e prefabbricate in legno
L'umidità in casa, uno dei principali problemi delle abitazioni che creano malessere e malattie.
Sicuramente hai già provato la sensazione sgradevole di stare in un ambiente umido: il disagio che hai sperimentato deriva dal fatto che l’umidità aumenta la nostra percezione del freddo durante l'inverno o del caldo durante l'estate.
- Quando l'umidità è tanta la percepiamo addirittura tramite il contatto con oggetti che si inumidiscono, come ad esempio i vestititi, le pareti dietro ai mobili o, nei casi più gravi, perfino i cuscini del letto, facendo peggiorare nettamente la qualità del sonno.
- Cervicali,
- mal di schiena,
- raffreddorisono così all'ordine del giorno. Purtroppo però il problema non finisce qui.

Il 74% delle persone con muffa in casa soffre di asma e allergie
Scopri di più direttamente dal Ministero della Salute
Perché hai la muffa in casa?
Gli edifici tradizionali in muratura e anche quelli prefabbricati in legno hanno un basso potere di assorbimento di umidità, e hanno pareti e tetti che non traspirano.
Se l'edificio non è ben isolato, durante l'inverno le pareti sono fredde, specialmente nei punti in cui è presente la struttura portante in cemento armato (negli angoli delle stanze e nella parte in cui parete e soffitto si incontrano).
Quando accade questo l'umidità nell'aria (vapore acqueo) a contatto con la superficie più fredda condensa e inumidisce la parete.
Giorno dopo giorno, questa parete umida crea le condizioni ideali per la formazione e proliferazione delle muffe.
Il fenomeno aumenta quando installiamo in casa degli infissi nuovi, molto prestanti.
Proprio così: quando crediamo di proteggere di più i nostri ambienti, con infissi molto isolanti, senza una corretta analisi di tutte le caratteristiche della casa rischiamo di peggiorare la situazione e fornire terreno fertile alla muffa su cui proliferare.
Infatti, eliminando gli spifferi delle vecchie finestre e quindi il ricambio d'aria, l’umidità non riesce ad uscire e favorisce la formazione di condense e muffe.
Questo è il motivo principale per cui nelle case prefabbricate in legno è d'obbligo l'installazione di una Ventilazione Meccanica Controllata, una macchina che 24 ore su 24 scambia l'aria interna con quella esterna, così da rimediare al problema. Senza quest'ultima l'edificio "marcirebbe" nel giro di pochi anni!

Il 38% dei casi di muffa avviene dopo il cambio degli infissi
Dati 2020
Le muffa in casa è un fenomeno che va assolutamente evitato non solo per questioni estetiche, ma soprattutto per motivi di salute, perché può agevolare il formarsi di malattie respiratorie a carico di chi vive quegli ambienti ogni giorno.
Nelle nostre case di legno e paglia l'umidità è naturalmente regolata e la muffa non si forma.
Grazie all'utilizzo di materiali naturali e traspiranti come la paglia, la calce e la terra cruda, l'edificio traspira e al tempo stesso resta isolato.
In questa maniera l'umidità può essere espulsa verso l'esterno, senza condensare e creare muffa.
Il vero asse nella manica è la terra cruda con cui creiamo gli intonaci interni, un grande regolatore di umidità naturale che sostituisce l'utilizzo delle macchine di Ventilazione Meccanica Controllata.

Fase di posa dell'intonaco in terra cruda ©CaseInPaglia.it
Non essere obbligati ad installare una Ventilazione Meccanica Controllata è un gran vantaggio dal punto di vista della salute e della manutenzione.
Infatti le VMC hanno bisogno di una costante sostituzione dei filtri: se questo non viene fatto con regolarità, quei filtri diventano dei veri e propri covi di sporcizia, di batteri e di virus, diventando così il nemico numero uno per te e la tua famiglia.
Perché poi dover diventare praticamente schiavi di una macchina che necessita manutenzione e che, per sua natura, è destinata all'obsolescenza?

Il potere degli intonaci in terra cruda nel regolare l'umidità interna.
La terra cruda con cui creiamo gli intonaci interni delle nostre case di paglia è formata da un mix di argilla e sabbia.
Puoi approfondire i benefici della terra cruda qui.
L'argilla per sua natura assorbe l'umidità nell'aria in eccesso per ricederla ad un ambiente che è, al contrario, troppo secco.
Questo fenomeno fa sì che all'interno della casa l'umidità si aggiri in maniera costante durante tutto l'anno attorno ad una media del 50%: condizione ideale per il benessere e il confort dell'essere umano.
Una delle nostre case in paglia intonacate ©CaseInPaglia.it
Perché le nostre case in paglia NON hanno problemi di umidità

Vuoi saperne di più sulle
case in paglia?
Puoi accedere gratuitamente ad un video di approfondimento!
VOGLIO VEDERLO