logo case in paglia logo case in paglia logo case in paglia
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perché una casa in paglia
  • Costi di una casa in paglia
  • Da sapere: inizia da qui
  • Consulenza personalizzata

DA SAPERE

  1. Home
  2. DA SAPERE

  • case in legno prefabbricate
    Casa in legno non è sinonimo di casa ecologica: scopriamo perché
    Molto spesso si tende a creare un connubio tra casa ecologica e casa in legno, al punto di utilizzare queste due espressioni come se fossero sinonime. Questa cosa è assolutamente sbagliata.
  • Direttiva-UE-Case-Green-2030
    Direttiva UE “Case Green” 2030: non potremo più vendere le nostre case energivore?
    Le case italiane sono troppo vecchie ed è necessario effettuare al più presto la loro ristrutturazione, al fine di renderle conformi alle…
  • stop climate change
    Sostenibilità ambientale in Italia e alimentazione: qual è il nesso?
    Hai mai riflettuto sul rapporto che intercorre tra sostenibilità ambientale e alimentazione? Se è vero che siamo ciò che mangiamo allora è seriamente il caso di cambiare, diventando qualcosa di diverso.
  • Casa in legno e paglia in montagna
    Una casa in paglia per ogni ambiente: mare, montagna o collina. Tu dove la vuoi?
    Con l’avvento della bioedilizia, molte persone hanno scelto di vivere in una casa in paglia, sperimentando così un benessere abitativo unico nel suo genere.
  • Klimahouse Bolzano, bene ma non benissimo
    La Fiera di Bolzano “Klimahouse Bolzano” sta per tornare dall’8 all’11 Marzo 2023, eppure, nonostante il suo nome e la sua reputazione…
  • Sostenibilità ambientale in Italia: a che punto siamo
    Quand’è stata la prima volta che hai sentito parlare di “sostenibilità”? Se non te lo ricordi di preciso è perché si tratta di un vocabolo entrato a pieno titolo nella nostra quotidianità, la cui conoscenza viene ormai data per scontata.
  • foto di una casa in paglia bioedilizia
    La casa in paglia come simbolo della bioedilizia: perché scegliere questa soluzione
    Avresti mai pensato che una casa costruita in paglia e legno potesse diventare il simbolo vivente della bioedilizia? Se la risposta è no, allora questo è l’articolo che fa per te!
  • foto di un architetto mentre progetta un edificio in legno tramite modellino
    Bonus Edilizi 2023: le novità introdotte
    Se stai intraprendendo una ristrutturazione o, più semplicemente, un progetto di riqualificazione energetica della tua casa, allora devi assolutamente conoscere i Bonus Edilizi 2023 e le relative novità introdotte dalla recente Legge di Bilancio.
  • Bonus ristrutturazione 2023: scopri le ultime notizie sull’agevolazione del 50%
    Tra tutti i bonus che hai a disposizione, questo è probabilmente quello più semplice di cui usufruire, a patto ovviamente di sapere come funziona e cosa ti permette di fare.
  • permessi di costruire casa in legno
    Permessi per una casa in legno: come costruirla a norma di legge
    Le case prefabbricate in legno rappresentano una soluzione sempre più richiesta e adottata. In un’epoca ormai completamente votata al green, del resto,…
  • costruire casa in legno e paglia
    Costruire una casa sostenibile ed efficiente: i vantaggi del legno e della paglia come materiali costruttivi in 8 punti
    In questo articolo esploreremo come l’utilizzo del nostro metodo di progettazione e di realizzazione in legno e paglia come materiali costruttivi può essere un’ottima scelta per creare la tua abitazione sostenibile e conveniente.
  • Le case in paglia in Veneto
    La bioedilizia sta diventando sempre più popolare in Italia, e in particolare nella regione Veneto dove le case in paglia sono più…
  • pro e contro case in paglia.jpg 2
    Pro e contro delle case in paglia: un’alternativa sostenibile, confortevole e sicura alla costruzione tradizionale
    Ecco alcuni dei pro delle case in paglia: Più sane: costruite con materiali naturali e non contengono sostanze chimiche dannose per la salute.
  • Case a basso impatto ambientale: un’arma efficace contro il cambiamento climatico
    Viviamo nell’era del cambiamento climatico. Espressioni come “effetto serra”, “scioglimento dei ghiacciai” ed “emissioni di CO2” sono ormai parte del parlare quotidiano…
  • casa paglia puglia
    Una casa in paglia in Puglia
    Uno degli aspetti più interessanti delle case in paglia è il fatto che in Italia possiamo realizzarle a qualsiasi latitudine e altitudine,…
  • autosuffcienza energetica
    Indipendenza energetica: come ottenerla per la tua casa
    Una casa in grado di vantare l’indipendenza energetica riesce a soddisfare tutte queste necessità imprescindibili senza dover dipendere da fonti esterne, come ad esempio la rete elettrica nazionale. Ma come si fa a rendere un’abitazione energeticamente indipendente? Scopo del mio articolo è proprio quello di rispondere a questa domanda, illustrandoti nel dettaglio cosa puoi fare per conseguire questo importante traguardo.
  • Essere Natura. Uno sguardo antropologico per cambiare il nostro rapporto con l’ambiente.
    Siamo davvero così diversi e superiori rispetto a tutti gli altri esseri viventi? Cosa ci ha portato colonialismo e antropocentrismo? Queste sono le domande principali che Andrea Staid, autore del libro “Essere Natura. Uno sguardo antropologico per cambiare il nostro rapporto con l’ambiente” si pone e tenta di svoscerare attraverso una ricerca antropologica.
  • case-paglia-agricoltura-bologica
    Case in bioedilizia e bioagricoltura: cos’hanno in comune?
    Quali sono le similitudini tra agricoltura biologica e bioedilizia? In entrambi i settori ci sono persone che da decenni percorrono una visione che attraversa principi etici, di sostenibilità e salute. Così in entrambi i settori possiamo trovare aziende che fanno greenwashing da cui dover fare molta attenzione.
  • Batterie al sale: cosa sono e quali vantaggi offrono
    Le batterie al sale nascono in risposta al bisogno attuale di produrre energia da fonti sostenibili. In un’era in cui il rispetto dell’ambiente si è ormai trasformato in un autentico valore, la ricerca punta a individuare fonti di energia rinnovabili, che non vadano a impattare negativamente sul pianeta.
  • Cappotto in paglia
    Bonus Facciate 2022 per il cappotto termico in paglia: recupera il 60% entro fine anno
    Rendi confortevole ed efficiente la tua casa con il cappotto in paglia, sfruttando le detrazioni fiscali e abbattendo i costi in bolletta
  • stufa giro fumi
    Stufa a girofumi o ad accumulo: perché adottarla per la propria casa
    La stufa a girofumi o ad accumulo è un dispositivo riscaldante che unisce un’elevata efficienza energetica a una pregevole eleganza estetica. Il suo funzionamento si basa sul calore radiante, grazie al quale riesce a trasformare fino all’80% del calore prodotto in forma d’infrarosso, garantendo così un tepore assai piacevole e uniformemente distribuito.
  • benessere in casa
    Case in paglia: 10 caratteristiche che ce le fanno amare
    Tra tutte le decisioni che prenderai nella tua vita, quella di costruire una casa rientra sicuramente tra le più importanti. Se sei…
  • cappotti in canapa
    Isolanti in fibra di canapa: perché li usiamo per le nostre case in paglia
    La canapa è una pianta che si presta a molteplici utilizzi, che spaziano dal settore tessile a quello della medicina naturale. Molte persone, tuttavia, non sanno che è possibile impiegarla con altrettanto successo anche in campo edile o, più nello specifico, nell’ambito della bioedilizia.
  • non impazzire con il preventivo
    Chiedere il preventivo: l’errore da non fare quando decidi di costruire la tua casa ecologica
    Quando chiedi il preventivo della tua futura casa ecologica stai praticamente domandando quanto ti verrà a costare in totale, ossia una somma che comprende un numero infinito di variabili e che cambia in base al progetto che hai in mente. Il problema, per l’appunto, si verifica nel momento in cui non hai tra le mani un progetto vero e proprio, quanto piuttosto un’idea molto generica di “casa ecologica”, che vuol dire tutto e niente.
  • multe stufe camini
    Crisi energetica e inverno 2022: fino a 5000€ di multa usando camino e stufa
    Con l’approssimarsi dell’inverno 2022, aumentano le preoccupazioni in merito ai consumi del gas, visto e considerato che ci troviamo a vivere una…
  • vita sostenibile
    Esempi di vita sostenibile: 5 consigli per rendere la tua casa più verde
    La sostenibilità è ormai divenuta un “must” in tutti i settori. Quando si vuole sponsorizzare un prodotto, accattivandosi le simpatie del pubblico, si dice che è “sostenibile”. Il problema è che la maggior parte delle persone non ha ben chiaro il significato di questa parola e, di conseguenza, non ha la più pallida idea di cosa voglia dire condurre una vita sostenibile.
  • Quali sono i materiali per costruire una casa ecologica? I segreti della bioedilizia
    La bioediliza o bioarchitettura rappresenta una particolare filosofia di progettazione, costruzione e gestione degli edifici improntata sui principi della sostenibilità ambientale, riducendo così gli impatti negativi sull’ambiente.
  • Cosa vuol dire “casa in bioedilizia”? Facciamo chiarezza
    Ti sei mai chiesto cosa s’intenda esattamente quando si parla di “casa ecologica”? Probabilmente, ragionando su due piedi, ti verrà naturale associare quest’espressione all’immagine di un’idilliaca casetta di legno. Del resto, è abbastanza scontato: in Italia, quando si parla di case ecologiche, il pensiero vola immediatamente alle abitazioni costruite in legno.
  • Come scegliere il perfetto terreno antisismico
    come si fa a capire che tipo di sicurezza sismica ha il terreno? In quest’articolo cercherò di dare una risposta a questa domanda, illustrandoti le caratteristiche che ogni terreno abitabile dovrebbe possedere.
  • Case di paglia con chiavi in mano: come costruiamo la tua casa ecologica
    Grazie al nostro sistema unico di costruzione di una casa di paglia, studiato e progettato per accompagnare il cliente in ogni singola fase del processo: dalla prima consulenza alla consegna delle chiavi, per l’appunto.
  • casa antisismica
    Casa antisismica: come si costruisce e quali sono le sue caratteristiche
    Una casa antisismica deve avere delle caratteristiche ben precise, nello specifico, un edificio antisismico deve: – resistere a tutti i terremoti che si possono manifestare nella zona, anche a quelli di maggiore intensità; – mantenersi agibile e abitabile, anche dopo un sopravvenuto terremoto e, in generale, dopo tanti anni dalla sua costruzione; – resistere a una serie di scosse in successione; – non subire alcun danneggiamento o, in alternativa, subire danni che possano essere facilmente riparati in tempi brevi e a prezzi bassi.
  • case-paglia
    Edificare in legno: come costruire una casa davvero ecologica
    Casa in legno non è sinonimo di casa ecologica. Per realizzare una vera casa in legno sostenibile ci sono delle accortezze da rispettare e tutti i materiali devono essere naturali e sani. Le case in paglia sono il massimo esempio.
  • costruire-in-legno
    Legno per costruire case: qual è quello giusto da impiegare?
    Tra tutti i materiali, sono davvero pochi quelli che possono vantare le proprietà del legno. Le sue ricche e corpose sfumature e…
  • michele ricci massimiliano ossini kalipè
    A Sirolo un esempio virtuoso di architettura sostenibile per una vera transizione ecologica
    Se ne parla a Kalipè in prima serata su Rai 2 Il Bio Architetto Michele Ricci di CaseInPaglia.itattraverso il racconto e l’accompagnamento…
  • Calce per la bioedilizia e per le case in paglia: tutti i vantaggi
    La calce svolge un ruolo fondamentale nelle case in bioedilizia. E’ un prodotto di qualità, duraturo ed ecologico
  • ecofuturo magazine
    CaseInPaglia.it su L’Ecofuturo Magazine
    Questo mese è stata pubblicata una mia intervista su L’Ecofuturo Magazine, una delle più importanti ed attive riviste che trattano le tematiche…
  • irraggiamento come il calore solsare
    Riscaldamento radiante elettrico e case in paglia: il piacere di vivere in ambienti accoglienti e salutari
    Entrare in casa, durante la stagione fredda, e percepire immediatamente una sensazione di piacevole calore che si irraggia in modo uniforme nella…
  • greenwashing
    Greenwashing e bioedilizia: cosa significa, davvero, essere sostenibili?
    Definizione ed esempi di greenwashing, la falsa sostenibilità alla quale fare attenzione
  • impresa non esperta
    Quanto costano gli errori di un costruttore improvvisato?
    anche se si sceglie un’impresa che promette di utilizzare soltanto materiali ecologici, è importante sapere che si corrono dei rischi: il primo fra tutti, data la relativa novità di alcune pratiche costruttive come quelle legate alla paglia, è quello di affidarsi inconsapevolmente ad aziende sbagliate che, per inesperienza o superficialità, non siano in grado di realizzare vere case in bioedilizia.
  • immagine di progetto in permacultura
    Permacultura: gli ambiti di applicazione
    i principi di Holmgren oppure di sorprendermi a citare Mollison con amici e colleghi: “Si fa con quel che c’è”, “Bisogna lavorare con e non contro” “Il problema è la soluzione”.
  • vivere in una casa ecologica
    Una vera casa ecologica: principi, vantaggi, distinzioni e costi
    Una casa ecologica deve rispettare i principi di ecocompatibilità, ecosostenibilità e benessere abitativo. Questi principi sono raggiungibili solamente utilizzando materiali ecologici e una adeguata progettazione.
  • casa bioedilizia bioarchitettura
    Bioarchitettura: cos’è e quali vantaggi offre?
    Dalla bioedilizia alla bioarchitettura il passo è breve. Questi due termini vengono, spesso, usati come sinonimi anche si tratta di due discipline distinte, entrambe finalizzate alla realizzazione di case ecologiche. Prima viene fatto un progetto di bioarchitettura, che tenga conto della fattibilità, della vivibilità e del design, oltre, ovviamente ad attenersi alle normative di legge vigenti. La bioedilizia riguarda invece la realizzazione del progetto dell’architetto con i materiali e le tecniche previsti.
  • inquinamento indoor case paglia
    Inquinamento indoor: riconoscerlo, combatterlo, prevenirlo
    L’inquinamento indoor è il complesso di quelle sostanze che, provenienti dall’esterno, o generate all’interno di un edificio chiuso o confinato, possono essere causa, nel breve o nel lungo periodo, di problemi di salute a carico di chi abita gli ambienti.
  • permacultura orto sinergico
    Permacultura in Italia: cos’è e perché si sta diffondendo
    La permacultura, in altre parole, è un insieme di pratiche che consentono di progettare ambienti umani che riprendono tutti i vantaggi degli ecosistemi naturali, garantendo il benessere dell’uomo e dell’ambiente.
  • bosco verticale
    Il problema della sabbia: un’emergenza che l’edilizia deve riconoscere
    Il consumo di sabbia nel mondo sta diventando insostenibile e l’edilizia è la causa principale. Le case in legno e paglia, realizzate…
  • Il legno in bioedilizia: quali differenze tra case in legno e case in paglia?
    In Italia, l’interesse per le case in bioedilizia sta crescendo sempre di più e con esso anche la confusione! È normale pensare…
  • INTONACO ARGILLA
    Intonaci in terra cruda: cosa sono e quali vantaggi offrono
    Gli intonaci in terra cruda sono fatti semplicemente di argilla e sabbia con eventualmente l’aggiunta di fibre vegetali. Tutto completamente naturale. Gli intonaci in argilla hanno tantissime proprietà ecologiche e positive per il benessere abitativo.
  • demolizione ricostruzione
    Superbonus 110% per demolizione e ricostruzione: è conveniente?
    Oggi, grazie al superbonus, la decisione di vivere in una casa che fa bene all’ambiente e che protegge tutta la tua famiglia non è solo una scelta, è un vero e proprio investimento, perfino più conveniente rispetto alla ricostruzione con materiali inquinanti e dannosi per la tua salute!
  • Superbonus Edilizia 110%: gli aggiornamenti per riqualificare casa con gli incentivi statali ed in maniera ecologica!
    Per l’Ecobonus 2020 pare verrà confermata anche la possibilità di cedere gli incentivi direttamente ad assicurazioni, istituti di credito e alle imprese che eseguono i lavori, permettendoti di effettuare la ristrutturazione a costo zero.
  • cosa dice la normativa per le case in paglia
    Case in paglia e in bioedilizia: cosa prevede la normativa?
    Immagina di entrare in una casa e di percepire immediatamente la sensazione di essere in un ambiente accogliente, tanto in estate quanto…
  • Le case in paglia attraggono insetti e topi?
    Il materiale e le tecniche costruttive utilizzate rendono le case in paglia praticamente inattaccabili da insetti e roditori.
  • benessere pscicofisico in una casa di paglia
    Come ottenere benessere psicofisico stando comodamente rilassati in casa
    Se gli studi scientifici evidenziano che due ore di silenzio al giorno possono migliorare il tuo benessere psicofisico, pensa quanto giovamento trarreste tu e la tua famiglia dal vivere in una casa in paglia silenziosa 24 ore al giorno!
  • esempio di una casa in paglia
    Esempi di case di paglia: quando il design è sinonimo di benessere
    Le case di paglia offrono ottime prestazioni energetiche, senza compromessi stilistici: scopri tutte le potenzialità, dallo stile classico a quello contemporaneo.
  • the in casa di paglia
    “Fa’ la cosa giusta” direttamente a casa tua
    Ti piacerebbe imparare tutto quello che c’è da sapere su come vivere una vita sana in casa e trasformare il luogo in…
  • esempio di una casa in paglia moderna
    Case in bioedilizia: vantaggi e svantaggi della paglia
    Le case in bioedilizia offrono efficienza energetica, ma anche benessere e salubrità: è il caso delle case in paglia, un materiale che offre molti vantaggi.
  • casa in paglia lusso e benessere
    Case in paglia tra lusso e comfort: vivi ogni giorno come in una Spa
    Gli edifici in paglia offrono un’immediata sensazione di benessere quando si varca la soglia, creando ambienti salubri e confortevoli come una Spa.
  • parete in balle di paglia
    Edificio in paglia: esempio di un asilo sano, sostenibile e sicuro
    Un edificio scolastico dovrebbe essere progettato secondo i principi di funzionalità, sicurezza, confort, innovazione e sostenibilità. Sopratutto però dovrebbe essere sano e realizzato con materiali naturali non tossici come legno e balle di paglia.
  • Inquinamento indoor: la formaldeide, nemica nascosta della tua salute
    I rischi che si corrono in casa e come evitarli. Scopri un motivo in più per vivere in una casa di paglia….
  • responsabilità su salute ed ambiente
    Una responsabilità cieca su ambiente e salute
    L’inconsapevolezza umana ci ha portato alla deriva ecologica. Come vivere in salute con la tua famiglia in una casa in paglia contribuendo…
  • case-paglia isolamento termico
    Isolamento termico di una casa in paglia
    L’isolamento termico delle nostre casa in paglia L’alta efficienza energetica è una delle caratteristiche principali dei nostri edifici in paglia La paglia…
  • case-in-paglia-durata
    Quanto dura una casa in paglia
    Quanto dura una casa in paglia? Ti sei mai chiesto quanto dura un edificio in cemento armato? Probabilmente no, perché intuitivamente credi…

logo case in paglia logo case in paglia
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perché una casa in paglia
  • Costi di una casa in paglia
  • Da sapere: inizia da qui
  • Consulenza personalizzata

Edifici sani, ecologici e sicuri

caseinpaglia.it© tutti i diritti riservati\
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
ACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Questo Sito Web utilizza Cookie per salvare la sessione dell'Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento di questo Sito Web, ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA