INTONACO ARGILLA
Dettaglio di un intonaco in terra cruda nella cucina di un nostro committente ©CaseInPaglia.it

Perché scegliere l’intonaco in terra cruda per l’edilizia sostenibile e l’alto confort abitativo

Intonaci in terra cruda: cosa sono

Entrando in una casa in paglia, si percepisce subito un profondo benessere. Questa sensazione dipende molti fattori, tra i quali i materiali naturali scelti per la realizzazione della casa in bioedilizia, come gli intonaci in terra cruda.

Gli intonaci in terra cruda sono intonaci realizzati a partire da un materiale completamente naturale: come suggerisce il nome, si tratta proprio della terra che ogni giorno abbiamo sotto ai piedi. 

Esistono diversi tipi di terra, classificati in base alle dimensioni: si va dai sassi, alle sabbie, alle argille. Gli elementi di maggiori dimensioni sono considerati inerti, in quanto non cambiano comportamento a contatto con l’acqua. Al contrario, le argille una volta bagnate possono modellarsi e assumere ruolo di legante. 

La terra cruda risponde dunque all’esigenza di unire leganti e inerti, offrendo tutti i vantaggi di un materiale naturale: ottimo isolamento termico e acustico, un ambiente salubre nel quale vivere e che offre una sensazione di benessere come se ci si trovasse all’interno di in una Spa (e guarda caso è la stessa argilla usata per massaggi di benessere!)

Ecco come tutto questo è possibile. 

I vantaggi degli intonaci in terra cruda

Zero inquinamento indoor

L’inquinamento è un nemico che conosciamo bene e del quale sentiamo parlare spesso. Purtroppo, si parla molto meno di frequente dell’inquinamento indoor, ovvero delle fonti inquinanti domestiche che sono presenti all’interno delle nostre case. 

Proprio così, ci sono molte fonti di inquinamento nascoste in quegli stessi luoghi che scegliamo per proteggere noi stessi e le persone che amiamo! Molti materiali utilizzati per l’edilizia, ma anche per l’arredo, tessuti o tendaggi, rilasciano formaldeide ed altre sostanze (VOC) nell’ambiente circostante. 

La formaldeide è un composto organico volatile che può causare diversi disturbi, tra cui i sintomi più comuni sono: 

  • irritazione oculare, nasale e a carico della gola
  • starnuti
  • tosse
  • affaticamento
  • eritemi cutanei
  • malattie gravi.

Gli intonaci in terra cruda sono realizzati con materiali completamente naturali, che eliminano il rischio che l’intonaco della casa diventi fonte di inquinamento domestico. 

Isolamento termico

La terra cruda è un materiale dotato di grande inerzia termica. Questo significa che è in grado di favorire il mantenimento di una temperatura ottimale all’interno degli ambienti domestici sia in estate sia in inverno. 

Il merito è del peso e della densità degli intonaci in terra cruda, che li rendono capaci di assorbire il calore per poi rilasciarlo lentamente. In questo modo, in estate il calore proveniente dall’esterno viene schermato e trasmesso molto gradualmente agli ambienti interni, che in questo modo non si surriscaldano. 

Allo stesso modo, in inverno gli intonaci accumulano il calore domestico prodotto durante il giorno per poi rilasciarlo gradualmente quando le temperature iniziano a scendere, rallentando molto il raffreddamento delle stanze. 

Ma l’effetto di estremo confort non deriva soltanto da questo aspetto…

Un deumidificatore naturale con effetto antimuffa

Gli intonaci in terra cruda svolgono anche un’ottimale funzione di deumidificazione: essendo traspiranti, assorbono l’umidità in eccesso presente negli ambienti e la trasmettono alle balle di paglia, che a loro volta permettono di smaltirla verso l’esterno. Questo significa che, all’interno della casa, l’umidità è sempre ideale per il benessere delle persone. 

Approfondisco questo argomento qui

Devi sapere che 1 metro cubo di terra cruda assorbe circa 100 litri di vapore acqueo al giorno, una casa in paglia di 100 mq contiene circa ben 7 metri cubi di terra cruda e può assorbire di conseguenza 700 litri di vapore acqueo al giorno… Addio umidità!

umidità terra cruda
umidità terra cruda

Tutto questo in modo naturale! Questo processo permette inoltre di eliminare il rischio che all’interno della casa si formi muffa a causa dell’eccessiva umidità. Nessun problema estetico, ma soprattutto un vantaggio diretto sulla salute: la muffa, infatti, può avere effetti pericolosi e garantirne l’assenza significa poter contare su ambienti sempre salubri e accoglienti, in qualsiasi periodo dell’anno. 

Isolamento acustico

Quando si parla di inquinamento, raramente si prende in considerazione quello acustico: si pensa che i rumori possano essere fastidiosi, possano disturbare, arrivare a compromettere la qualità del sonno soltanto nel momento in cui arrivano a essere molto forti. In realtà, l’inquinamento acustico è un nemico più sottile, che mina il nostro benessere anche quando la nostra mente riesce a schermare e a non fare caso ai continui suoni che ci circondano. 

Anche se smettiamo di percepire in modo cosciente il rumore di fondo, esso continua ad avere effetti negativi su di noi, che si manifestano con diversi sintomi. I più comuni sono: 

  • scarsa qualità del sonno
  • difficoltà a concentrarsi
  • irritabilità e malumore
  • continua stanchezza.

Gli intonaci in terra cruda aiutano a contrastare questo fenomeno in modo completamente naturale, in particolare all’interno di una casa in paglia. 

intonaci-terra-cruda
Dettaglio del primo strato di intonaco in argilla e sabbia in una casa in paglia ©CaseInPaglia.it

Questo avviene perché l’intonaco in terra cruda è un materiale denso, al quale viene affiancato un materiale poroso (ovvero, appunto, la paglia), e un altro nuovamente denso, ovvero l’intonaco in calce. Questa alternanza (fenomeno definito “sistema massa-molla-massa”) crea le condizioni perfette per attribuire a tutta la casa elevato potere fonoisolante, trasformandola in un’oasi di reale pace e silenzio. 

Si possono usare in abbinamento alla paglia e in qualsiasi ristrutturazione

Se gli intonaci in terra cruda offrono le migliori prestazioni in abbinamento a materiali naturali come la paglia e all’interno di edifici progettati appositamente per offrire il miglior confort abitativo e il massimo del benessere a chi li vive, è importante sapere che possono essere utilizzati anche in abbinamento a qualsiasi altro materiale. 

terra cruda intonaci case in paglia
Stesura dell’intonachino in terra cruda ©CaseInPaglia.it

Sfruttati per realizzare una ristrutturazione, ad esempio, consentono di ottenere per qualsiasi abitazione i benefici di cui abbiamo parlato fino ad ora: assenza di inquinamento indoor emesso dagli intonaci, confort, isolamento termico, isolamento acustico, giusto grado di umidità all’interno della casa. 

Naturalmente, il risultato finale sarà dipendente anche da tutti gli altri materiali utilizzati, dalle caratteristiche pregresse dell’abitazione, dal progetto nella sua interezza. Ad ogni modo scegliere intonaci in terra cruda già consente di fare passi avanti sotto tutti questi aspetti, importanti per il benessere reale e percepito. 

Eleganza e design 

interno di una casa di paglia
interno dallo stile moderno di una casa in paglia intonacata in terra cruda ©CaseInPaglia.it

Si pensa spesso che fare scelte a favore del benessere e dell’ecologia significhi automaticamente dover scendere a compromessi dal punto di vista estetico. Con gli intonaci in terra cruda non è affatto così, anzi, è proprio vero il contrario!

Gli intonaci in terra cruda, infatti, possono assumere in modo naturale differenti colorazioni, senza l’aggiunta di vernici inquinanti: semplicemente miscelando tra loro argille pregiate, si possono ottenere diversi colori che richiamano i toni naturali del legno, della terra, grigi o altre tinte tenui. Per altre colorazioni, è possibile utilizzare vernici naturali, anch’esse in grado di mantenere la casa al riparo dalla formaldeide e da altri agenti inquinanti. 

Facili da smaltire o recuperare

Gli intonaci in terra cruda sono materiali ecologici e restano tali durante tutto il loro ciclo di vita, smaltimento compreso: sono infatti composti esclusivamente da terra, di certo non un materiale inquinante! Il loro smaltimento, dunque, ha un impatto ambientale pressoché nullo, al contrario degli intonaci e dei materiali diffusi nell’edilizia tradizionale, che impiegano moltissimo tempo per essere smaltiti e hanno un forte impatto sull’ecosistema. 

Da tutte queste considerazioni puoi iniziare a intuire quanto i giusti materiali e il loro corretto utilizzo siano importanti per la realizzazione di case davvero salubri, confortevoli e che si prendono cura ogni giorno di te e della tua famiglia. 

Non basta che una casa sia considerata in bioedilizia per garantirti tutto questo!

Lo sapevi che le case prefabbricate in legno non hanno gli intonaci e di conseguenza perdono tutte le caratteristiche positive di cui ti ho appena parlato?

Dal momento che non è facile orientarsi in questo mondo e trovare le giuste informazioni, abbiamo realizzato per te un video gratuito della durata di ben 50 minuti, con tutto ciò che devi sapere per ottenere una casa in bioedilizia, ma che sia anche salubre e accogliente come una Spa!

Accedi al video e scopri tutto ciò che devi sapere sulla bioedilizia

BIOEDILIZIA IN PAGLIA