L’isolamento termico delle nostre casa in paglia
L’alta efficienza energetica è una delle caratteristiche principali dei nostri edifici in paglia
La paglia ha proprietà isolanti straordinarie.
Un muro in balle di paglia con intonaci in calce e terra cruda permette di realizzare un edificio caldo d'inverno e fresco d'estate.
Un muro in paglia ha una trasmittanza termica compresa tra 13 e 15 W/mqK (dipende dalla stratigrafia e compressione della paglia), in ogni caso un ottimo potere isolante.
Grazie alla sua bassa trasmittanza termica ed alto sfasamento termico, è molto facile raggiungere la classe energetica più alta ed i parametri dello standard NZEB (Near Zero Energy Building) ovvero di edificio ad energia quasi zero:
standard obbligatorio ormai dal 2021.
Si hai letto bene!
Lo standard NZEB è diventato in tutta Europa obbligatorio per tutti gli edifici a partire dal 2021!
Questo significa 2 cose fondamentali:
- se stai facendo progettare un edificio dal tuo tecnico ti devi assicurare che rispetti questo standard
- se stai acquistando una casa che non ha questi parametri, da domani il suo valore scenderà considerevolmente
Cosa significa standard Nzeb
Un edificio Nzeb (Nearly Zero Energy Building), cioè edificio ad energia quasi zero, secondo laDirettiva Europea 31/2010/CE è un edificio ad altissima prestazione energetica, il cui fabbisogno energetico molto basso o quasi nullo dovrebbe essere coperto in misura molto significativa da energie da fonti rinnovabili, compresa l’energia da fonti rinnovabili prodotta in loco o nelle vicinanze.
Gli Nzeb quindi riducono il più possibile i consumi per il loro funzionamento e l'impatto nocivo sull'ambiente.
Quale miglior soluzione quindi se non un nostro edificio in paglia?
Un edificio naturale ad alta efficienza energetica ha un valore di mercato nettamente superiore a qualsiasi altro suo simile.
Il potere isolante di un edificio si traduce direttamente in valore economico dell'immobile per almeno quattro motivi:
- è aggiornato con la normativa italiana ed europea
- abbatte notevolmente i consumi energetici riducendo le bollette quasi a zero
- chi ci abita vive nel confort
- dura di più nel tempo

Stare bene in casa tua
Vivere in una casa confortevole, ben isolata con materiali naturali, calda d’inverno e fresca d’estate e senza umidità,
che valore ha per te?

Proprietà termiche delle nostre case in paglia + buona progettazione
La paglia ci da un grande vantaggio ma è fondamentale saper anche progettare bene l'edificio.

Le caratteristiche che permettono di avere un edificio Nzeb.
Fondamentalmente significa progettare con buonsenso, infatti le caratteristiche da ricercare sono:
- alto isolamento termico
- utilizzo degli apporti solari (gratuiti)
- impianti meccanici minimizzati
- sfruttamento delle risorse rinnovabili (sopratutto in loco)
Tutto questo si traduce in azioni e competenze progettuali cioè:
- Seguire i principi della progettazione bioclimatica e sostenibile, tenendo conto del contesto in cui si va ad inserire l'edificio e avvalendosi di tecnologie e softwares di simulazione.
- Scegliere l'impianto giusto, ottimizzato per un edificio ad alte prestazioni energetiche ma anche adatto allo stile di vita del committente
- Optare per impianti innovativi ed efficienti
- Avvalersi quanto più possibile di impianti fotovoltaici in loco

I nostri progetti vengono ottimizzati sui principi della bioclimatica e modellati tramite softwares di simulazione 3D che ci permettono di studiare l'interazione dell'edificio con il movimento del sole in ogni giorno dell'anno, questo significa cogliere dal contesto le energie che la natura ci offre gratuitamente, migliorare l'efficienza energetica ed il confort oltre che abbattere i costi di mantenimento.