Il Sole 24 ore intervista l’architetto Michele Ricci che spiega i vantaggi di costruire una casa in paglia.

Case “Ipersostenibili”, come le definisce la nota testata giornalistica nella sua rubrica LE SCELTE GREEN, gli edifici che traspirano e assorbono CO2 anziché produrla.
E poi scrivono:
Da poche settimane , a Fano (Pesaro), Archética ha concluso il cantiere di una sere di villette a schiera realizzate con struttura prefabbricata in legno e la posa di balle di paglia in opera per l’isolamento e le tamponature.
<<Il salto di qualità per questa tecnologia – continua Ricci – sarà la prefabbricazione. Un processo che consentirà ulteriori risparmi. Tenendo conto che la paglia , a partire da quella che si ottiene dagli scarti di coltivazione del riso o di altri cereali, è un materiale reperibile a chilometri zero e pre questo economica garantisce risparmi sui costi di costruzione fino al 15-20% rispetto all’impiego di materie prime tradizionali>>

Abitare una nostra casa in paglia significa sopratutto vivere in una casa sana e confortevole per un massimo benessere per te e la tua famiglia.
Le nostre case in paglia infatti sono:
- più sane
- più ecologiche
- più confortevoli
- più efficienti
- più durevoli
- più sicure
di un edificio tradizionale.

Per approfondire l’argomento hai la possibilità di accedere gratuitamente ad un video di approfondimento realizzato durante un’ intervista all’architetto Michele Ricci durante un evento in cui si è discusso di etica e salute con il Dottor Lorenzo Ferrante.

About The Author: Redazione CaseInPaglia.it
More posts by Redazione CaseInPaglia.it