Quanto dura una casa in paglia?
Ti sei mai chiesto quanto dura un edificio in cemento armato? Probabilmente no, perché intuitivamente credi che quest'ultimo sia un materiale molto resistente e durevole.
Eppure tantissimi edifici in cemento realizzati venti, trent'anni fa hanno già delle problematiche molto serie legate all'usura del tempo.
Altri invece sono in ottime condizioni.
Ci sono poi case in legno che hanno secoli di età, altre che si sono rovinate dopo solo qualche anno.
A questo punto avrai già capito che la durabilità di un edificio nel tempo non dipende tanto dal materiale con cui è costruito ma piuttosto da come è costruito.

Punta all’esperienza e alla professionalità
La tecnica costruttiva delle balle di paglia è semplice ma non banale.
Questo significa che non è complicato costruire in questa maniera ma alcuni errori non vengono perdonati e questi potrebbero essere fatti in mancanza di esperienza.

Quanti anni hanno le case di paglia più antiche?
Premesso che la differenza la fa la qualità dell'opera, possiamo prendere degli esempi nella storia.
Quando sentono parlare di case di paglia per la prima volte, molte persone temono che si tratti di strutture dalla durata molto breve.
Le case in paglia possono sembrare una stranezza che va bene giusto per la casa dei tre porcellini...
E si sa che fine ha fatto nella fiaba!
Per proteggere la propria famiglia e farla vivere in un ambiente sano e confortevole, invece, si pensa ci voglia qualcosa di diverso, di più duraturo...
Questa convinzione è lontanissima dalla realtà!
Le case in paglia hanno una durata che può perfino superare quella delle case in cemento armato, offrendo un ambiente domestico molto più salubre e confortevole, e dandoti la sensazione di vivere ogni giorno come in una Spa!
Premesso che la differenza la fa la qualità dell'opera, possiamo prendere degli esempi nella storia.
Le prime case di paglia sono state realizzate alla fine del 1800 in America e molte di esse sono tutt'ora utilizzate ed in buone condizioni.
Puoi immaginare come al tempo quegli edifici furono costruiti in maniera molto più spartana rispetto a come vengono costruite oggi, con le tecnologie e conoscenze moderne.
Nonostante questo, hanno resistito al tempo per più di 100 anni e probabilmente lo faranno per almeno altri 100.
Approfondisci l'argomento sulla storia delle case in paglia>>>

Quanti anni ha la più antica casa in paglia? Ecco Baled Hay House, del 1925
Questa foto scattata relativamente di recente immortala una delle prime case in balle di paglia del Nebraska.
Come si può notare è tutt'ora ben mantenuta ed utilizzata nonostante siamo passati quasi 100 anni.

Perchè la paglia non si degrada facilmente?
Le case in paglia prefabbricate oppure realizzate su misura hanno una grande durata, pari o superiore a quella delle case in cemento armato, perché la paglia utilizzata per la costruzione viene mantenuta nelle giuste condizioni, ovvero protetta tra due stati traspiranti di intonaco (calce e terra cruda.
In queste condizioni, la tua casa in paglia è in grado di resistere centinaia di anni garantendoti sempre un ambiente salubre, sano, ideale per la salute e il benessere di tutta la famiglia.
La composizione chimica della paglia dei cereali infatti comprende varie sostanze:
- cellulosa
- lignina
- cere
- minerali
- silicati
Questo giusto mix di sostanze conferisce alla paglia una grande durabilità.
Il segreto sta nel proteggere dagli agenti atmosferici i muri di paglia con intonaci naturali (in calce e terra cruda) che "sigillano" la paglia ma la lasciano traspirare e la mantengono per sempre ad un giusto microclima.
Isolando bene anche il tetto e l'attacco a terra eliminiamo ogni problema d'infiltrazione e risalita di umidità, la durabilità è assicurata.
Ovviamente bisogna sapere come farlo!
Non solo: abitare in una casa di paglia, realizzata soltanto con questi materiali naturali, ti mette al riparo da uno dei più grandi nemici della salute che si celano nelle case in cemento o nelle case in legno, ovvero l’inquinamento indoor.
Leggi il nostro approfondimento sulla presenza della formaldeide in casa e sulle conseguenze derivanti dall’esposizione quotidiana a questa pericolosa sostanza.
Cos’altro determina la durata di una casa in paglia?
Le case di paglia garantiscono una durata di vita pluricentenaria non solo grazie alla composizione chimica e alle caratteristiche della paglia stessa, in combinazione alla calce e alla terra cruda.
La qualità della materia prima e una buona tecnica costruttiva donano alla casa di paglia altre due caratteristiche fondamentali:
le case in bioedilizia costruite con la paglia sono antisismiche e hanno una elevata resistenza al fuoco.
Le case in paglia, dunque, sono in grado di resistere ad eventuali terremoti anche di forte entità e sono resistenti in caso di incendio:
sono abitazioni sicure, confortevoli, che favoriscono l’ambiente ideale per la vita quotidiana al riparo da sostanze inquinanti e con la temperatura ideale in ogni periodo dell’anno.
Una casa di paglia si riconosce per l’immediata sensazione di benessere che ti regala appena varchi la soglia!

La più antica casa di paglia in Europa: la maison Feuillette 1920
Questa casa in paglia a due piani costruita in Francia è il primo edificio di questo genere in Europa. La sua particolarità è che la tecnica costruttiva prevede una struttura in legno.
Come è possibile vedere dalla foto, la casa si mantiene in ottima forma nonostante compierà 100 anni nel 2020.
Sito ufficiale della maison Feuillette >>