Ti piacerebbe rivestire le superfici della tua casa con lo stesso intonaco usato nei lussuosi palazzi nobiliari del Marocco? Se la risposta è sì, sappi che non si tratta di un sogno irrealizzabile, ma di una realtà più che concreta.

I rivestimenti in Tadelakt stanno infatti prendendo sempre più piede nell’edilizia, più precisamente nell’ambito delle case ecologiche, e il motivo è da attribuire alle straordinarie proprietà che caratterizzano questo elegante intonaco di origine marocchina.

Nell’articolo di oggi cercherò di spiegarti nel dettaglio quali sono i vantaggi dei rivestimenti in Tadelakt, in quali zone della casa possono essere applicati e cosa li rende tanto speciali.

Tadelakt: un intonaco con una storia di 500 anni

Parlare di Tadelakt significa raccontare la storia di un intonaco che veniva utilizzato già 500 anni fa. Di base, si tratta infatti di un’antica tecnica di decorazione marocchina ottenuta dalla calce e usata tutt’oggi per ottenere delle finiture di pregio. Naturalmente non si tratta di calce comune, bensì di quella prodotta artigianalmente nelle vecchie fornaci a legna di Marrakech, che vengono alimentate con legno di ulivo e di palma.

Dopo ben 30 ore di cottura, la calce di Tadelakt viene spenta con l’aiuto di un po’ d’acqua, setacciata con un vaglio di 2 – 3 mm e insaccata già pronta per l’uso. Una volta giunto in cantiere, infatti, questo composto viene semplicemente mescolato con acqua, in quanto il calcare al suo interno funge da ottimo aggregante, senza la necessità di aggiungere altra sabbia.

Per applicare l’intonaco ottenuto servono ovviamente dei professionisti: persone esperte nella conoscenza di questo materiale e in grado di maneggiarlo come si deve. L’applicazione del Tadelakt moderno si effettua con un frattazzo in legno, stendendo uno strato di circa 1 cm di spessore su un fondo rustico e assorbente. Terminata la stesura, si procede poi con la levigazione dell’intonaco mediante delle particolari pietre di fiume, per poi trattarlo e lucidarlo con del sapone nero.

Come puoi capire tu stesso, pertanto, i rivestimenti in Tadelakt non possono certo essere considerati alla stregua dei comuni intonaci ma, al contrario, devono essere lavorati solo ed esclusivamente mediante le tecniche artigianali e i materiali della tradizione marocchina. Solo in questo modo, infatti, sarà possibile ottenere il rivestimento perfetto: non solo bello da vedere, ma anche in grado di assicurare tutte le numerose e vantaggiose proprietà che caratterizzano questo intonaco di origine africana.

I vantaggi dei rivestimenti in Tadelakt

Se viene lavorato nella maniera corretta e da parte di professionisti qualificati, il Tadelakt del Marocco è in grado di assicurare vantaggi di tutto rispetto, a partire dal fatto che si tratta di un rivestimento 100% naturale e completamente privo di agenti chimici e/o inquinanti. Ciò lo rende un intonaco particolarmente apprezzato nell’ambito della costruzione delle case ecologiche, dove questo rivestimento marocchino viene impiegato per rivestire numerose superfici, sia orizzontali che verticali.

Gli ambienti della casa in cui è possibile sfruttarlo sono pressoché illimitati. È infatti possibile stendere un rivestimento in Tadelakt in bagno, applicando il Tadelakt alla doccia ma anche a tutte le altre superfici che vuoi rendere impermeavili: l’effetto ottenuto sarà quello di un elegante bagno ecologico ma dall’estetica decisamente suggestiva. Adottando il Tadelakt in cucina, invece, la resa finale sarà quella di un ambiente elegante e moderno al tempo stesso, caratterizzato da un tocco suggestivo di fascino orientale.

Ma l’aspetto migliore di questo intonaco marocchino è il fatto che, oltre a essere bello da vedere, presenta anche una grande resistenza all’acqua, evitando i ristagni dei liquidi e la conseguente formazione di macchie. Oltre a questo, grazie al suo PH particolarmente elevato, possiede anche eccellenti proprietà fungicide e battericide, garantendo così un’igiene assoluta.

Accanto a tutti questi aspetti positivi, tuttavia, è doveroso segnalare la presenza di qualche inevitabile svantaggio, legato più che altro alla sua manutenzione delicata. Trattandosi infatti di un rivestimento di pregio, il Tadelakt necessita di essere sottoposto a una pulizia periodica ogni 3 – 4 mesi circa, utilizzando esclusivamente del sapone nero ed evitando in maniera tassativa qualsiasi prodotto chimico.

Se il rivestimento viene applicato nella maniera corretta e da parte di mani esperte, ad ogni modo, tale manutenzione sarà sufficiente a conservarne intatti pregio, bellezza e resistenza. Alla base di tutto, infatti, ci dev’essere un corretto trattamento del materiale sin dalle primissime fasi di posa.

Prezzi dei rivestimenti in Tadelakt

I prezzi del Tadelakt variano ovviamente a seconda della tipologia di superficie sulla quale vuoi stenderlo, sulla sua estensione e, in generale, sulla resa finale che desideri ottenere. In linea di massima, è possibile affermare che i costi di questo rivestimento superano i 120€ euro al metro quadrato.

tadelakt

Questo suo prezzo elevato è dovuto principalmente al fatto che la sua posa deve essere fatta esclusivamente da personale qualificato: artigiani competenti che conoscano bene questo materiale e sappiano sopratutto come trattarlo.

Anche nelle nostre case in paglia proponiamo diversi rivestimenti in Tadelakt, consapevoli del fatto che si tratta di un lavoro estremamente artigianale e che solo pochissime persone in Italia possiedono veramente la giusta manualità e il sapere necessario per farlo.

tadelakt
particolare di un bagno con rivestimento in tadelkt di una nostra casa in paglia

Le nostre case in paglia che progettiamo, del resto, sono interamente realizzate da professionisti esperti in bioedilizia che, in quanto tali, padroneggiano la conoscenza e le applicazioni dei materiali naturali, Tadelakt incluso. Se, pertanto, t’ispira l’idea di realizzare una casa in paglia, arricchendola con suggestivi rivestimenti in Tadelakt, non esitare a contattarmi per discutere del progetto! Nel frattempo, ti lascio questa mia intervista da visionare, così da farti un’idea più dettagliata in merito alle nostre case in paglia.