Una casa in paglia resiste ai terremoti?

Ogni nuovo edificio, indipendentemente dai materiali con i quali viene realizzato, deve rispettare le normative antisismiche. Questo vale anche per le case in paglia, che hanno la struttura portante in legno.
Il legno è un materiale che si comporta molto bene durante una scossa sismica: poter lavorare con questo materiale è sicuramente un vantaggio. Ecco perché una casa in paglia ha un’ottima risposta al terremoto.
Abbiamo clienti marchigiani che, purtroppo, sono stati colpiti dal terribile terremoto di qualche anno fa. Al contrario del resto della popolazione, loro non si sono nemmeno svegliati durante la notte: la struttura della casa ha assorbito perfettamente la scossa, ma anche il rumore.
Quel tipico rumore del terremoto, che sicuramente chi ha già avuto la sfortuna di sentire ricorderà, viene attutito dal forte isolamento acustico della casa in paglia.
Sogni una casa che si prenda cura di te e della tua famiglia ogni giorno, una casa in cui sentirti sicuro ogni giorno e accolto in un ambiente confortevole come una Spa?
Fai il primo passo per trasformare il tuo sogno in realtà: richiedi una consulenza con Michele Ricci, bioarchitetto fondatore di Caseinpaglia.it: potrai chiarire ogni tuo dubbio e ricevere tutte le informazioni importanti per iniziare il percorso verso la casa che si prenderà cura di te e della tua famiglia.
VOGLIO RICHIEDERE UNA CONSULENZA