L’inconsapevolezza umana ci ha portato alla deriva ecologica.

Come vivere in salute con la tua famiglia in una casa in paglia contribuendo positivamente su società ed ambiente.


Il benessere economico degli anni passati ha portato confort, felicità, progresso e tanti altri vantaggi.

Bene. Oggi è arrivato il conto da pagare.

ambiente marino inquinato dalla plastica

Un conto salato come gli oceani saturi di plastica

  • mari inquinati e sempre più poveri di pesce,
  • aria sempre più tossica,
  • terreni agricoli impoveriti,
  • innalzamento della temperatura globale con conseguente scioglimento dei ghiacciai ed eventi climatici sempre più violenti.

Interi ecosistemi stanno crollando con noi dentro.

Quante volte ti sei guardato intorno e ti sei reso conto che è tutto sbagliato, che la nostra generazione e soprattutto quelle precedenti hanno rubato i sogni di quelle future?

Probabilmente anche tu hai paura di quello che stai lasciando in eredità ai tuoi figli e ti senti perso sul da farsi perché il destino sembra in mano ad altri.

Quando pensi all’ambiente ti senti frustrato perché vorresti fare qualcosa di utile ma hai poco tempo ed energie per organizzarti in maniera più proficua e sostenibile.

È normale che tu ti senta scoraggiato, perché fare le scelte che ritieni più giuste spesso risultano più difficili, più complicate, più costose.

Ti sei mai chiesto perché?

Il motivo è che il nostro sistema sociale ed economico crea frizioni e difficoltà verso le scelte indipendenti e consapevoli,

al contrario crea strade facili e rettilinee per le scelte che di fatto vanno a vantaggio di pochi ad a scapito di molti.

È per questo che è più conveniente avere gente disinformata, occupata, spaventata, che alla fine si affida al primo consiglio pubblicitario che passa in TV.

Per fortuna oggi abbiamo accesso ad una grande quantità di informazioni e strumenti per difenderci.

Non tutta l’informazione però è corretta e utile a quello che ricerchi

devi quindi avere più consapevolezza possibile per crearti il giusto filtro critico nello scegliere le informazioni di cui hai bisogno

CaseInPaglia.it è diventato il punto di riferimento in Italia sulla tecnica delle costruzioni in legno e balle di paglia proprio perché ho sempre puntato sullo spiegare bene di cosa si tratta dando accesso a tutte le informazioni, così da dare la giusta consapevolezza a chi deve scegliere: vedi ad esempio la pagina:

“Perché dovresti vivere in una casa in paglia”

casa in paglia logo

In questi anni di esperienza lavorativa ho avuto la conferma che quando le persone sono ben informate, consapevoli e messe di fronte alla possibilità di scegliere, poi fanno effettivamente
la scelta giusta.

La chiave è la consapevolezza ma si conquista con l’impegno.

Se sei in questo sito a leggere queste righe, il tuo livello di consapevolezza è già molto avanti.

Ti devi complimentare con te stesso per l’impegno che stai mettendo nella ricerca di una situazione migliore.

Cominciare dalla propria abitazione e dallo stile di vita è fondamentale per dare un forte contributo alla società e all’ambiente contribuendo contemporaneamente alla tua salute e quella della tua famiglia.

Oggi realizzare un edificio veramente sostenibile in paglia, legno e terra cruda, sembra ancora una scelta controcorrente perché la maggior parte delle persone preferiscono ancora fare quello che si è sempre fatto.

Il risultato è che si continua a creare un sistema edilizio insostenibile sia per l’ambiente sia per le persone stesse.

Sai quanto impatta il settore dell’edilizia in Europa?

cantiere

Secondo i dati della Commissione Europea ed Ecorys -Copenhagen Resource Istitute del 2014,

in Europa l’attività diretta ed indiretta nel settore delle costruzioni è responsabile del

  • 42% del consumo di energia
  • 35% delle emissioni di gas serra
  • 50% del consumo delle materie prime
  • 30% del consumo di acqua
  • 30% della produzione di rifiuti

In sostanza il settore dell’edilizia è uno dei pilastri principali dell’inquinamento ambientale.

Come se non bastasse, molti materiali comunemente utilizzati non sono solo inquinanti per l’ambiente esterno ma anche per quello interno.

Tu e la tua famiglia ci rimettete due volte.

inquinamento indoor

Il Ministero della Salute ci dice che gli ambienti interni (indoor) sono spesso più inquinati dell’ambiente esterno (outdoor).

Questo perché alle emissioni tossiche dei materiali edili, dei materiali d’arredo, dei prodotti chimici per la pulizia e molto altro si è aggiunta la necessità di realizzare edifici ad alte prestazioni energetiche sempre più stagni, senza ricambio d’aria, che non traspirano.

La buona notizia è che una scelta consapevole può aiutarti a creare una vita migliore:

  • più sana
  • più ecologica
  • più sicura

facendo la scelta giusta infatti puoi sostenere il pianeta ma anche proteggere i tuoi cari.

Le case in paglia: vivere in un ambiente sano salvaguardando l’ambiente

edificio-paglia-ambiente-salute

Scegliendo una casa in paglia significa abitare in un edificio a bassissimo impatto ambientale ed allo stesso tempo vivere in un ambiente sano.

Perché un edificio in paglia è una scelta sostenibile e a basso impatto ambientale?

I motivi sono tanti, intuitivi e semplici da capire, in gran parte legati ovviamente al materiale principale di cui è composta, la paglia infatti:

  • è un prodotto vegetale
  • è una risorsa rigenerabile
  • è diffusa in gran parte del mondo e sopratutto in Italia
  • è uno scarto dell’agricoltura che viene riutilizzato
  • è un materiale incluso nell’economia circolare
  • durante la fase di crescita, assorbe CO2 anziché produrla
  • è isolante e riduce i consumi dell’edificio praticamente a zero
  • non crea rifiuti speciali
  • può essere smaltita tramite compostaggio

Un edificio in paglia è ovviamente composto anche da altri materiali.

Per tutte quelle parti di edificio che non possono essere fatte di paglia, scegliamo sempre, ogni volta che è possibile, materiali naturali e quanto più sostenibili come ad esempio:

  • il legno
  • la terra cruda
  • la calce
  • la canapa
  • il sughero
  • il bamboo

Attraverso CaseInPaglia.it si è voluto proporre un’alternativa più sostenibile rispetto a come si è sempre costruito in questo ultimo secolo ed abbiamo contribuito ad innovare e migliorare la tecnica costruttiva delle case in legno e paglia realizzando edifici belli e confortevoli.

una casa di paglia è un ambiente sano

Ora che hai un’ alternativa valida, anche tu puoi scegliere consapevolmente di vivere in un edificio che salvaguarda l’ambiente e restituisce un futuro ai tuoi figli ed alle prossime generazioni.

Scegliere una casa di paglia
che non danneggia l’ambiente
ti ripaga in benessere e salute
per te e la tua famiglia

  • vivrai in una casa sana, fatta di materiali naturali non tossici
  • vivrai in una casa sicura, resistente al fuoco ed ai terremoti
  • vivrai in una casa confortevole: calda d’inverno, fresca d’estate, senza umidità.

Finalmente hai la possibilità di avere tutti i vantaggi per vivere in un ambiente sano senza dover scendere a compromessi sull’ambiente dando il tuo contributo ecologico e sociale.

In altre parole sostieni il pianeta ma sostieni anche te stesso e la tua famiglia!

Arrivato fino a qui penso che tu abbia certamente capito perché io per primo mi sono così appassionato a questo modo di costruire.

Se anche a tu hai notato che gli edifici in paglia sono coerenti con i tuoi principi etici e con la ricerca del benessere, voglio ripagarti del tempo che hai dedicato a questo articolo e voglio darti la possibilità di saperne di più sull’argomento tramite un video di approfondimento

Sei pronto?

Si voglio accedere al video.

BIOEDILIZIA IN PAGLIA