bioedilizia e salute

Un nuovo inizio per un futuro sostenibile

In un mondo dove l’edilizia contribuisce significativamente alle emissioni di carbonio, è fondamentale riflettere sulle scelte che facciamo quando si tratta di costruire le nostre case.

La progettazione e la realizzazione di una casa salubre richiedono una considerazione olistica di vari aspetti, dalla selezione delle materie prime alla definizione degli aspetti strutturali, senza tralasciare le tecnologie e gli impianti che verranno implementati.

Ecco una panoramica di alcuni punti cruciali da considerare.

Materiali naturali in edilizia: Un passo verso la sostenibilità

L’industria immobiliare e dell’edilizia è una delle principali fonti di emissioni di anidride carbonica, contribuendo quasi al 40% delle emissioni globali.

Questo dato evidenzia la necessità urgente di esplorare alternative sostenibili per i materiali da costruzione. In questo scenario, emergono nuovi materiali ecosostenibili che hanno un impatto minimo sull’ambiente.

I prodotti derivati dalle piante, come la paglia e canapa, stanno guadagnando popolarità grazie alle loro proprietà eccezionali, che includono:

  • Un’ottima capacità isolante, sia dal punto di vista termico che acustico.
  • Massima traspirabilità e capacità di regolare l’umidità interna (evitando di installare la Ventilazione Meccanica Controllata)
  • Resistenza alla combustione e durabilità elevata.
  • Resistenza contro gli agenti biologici e le muffe.

Costruire una casa in bioedilizia: un approccio innovativo

casa green

La qualità e la sicurezza di un ambiente non dipende solo dai materiali utilizzati, ma anche dalle tecniche costruttive adottate. Combinando materiali naturali come il legno e la paglia di grano o di riso, è possibile creare soluzioni abitative che non solo sono confortevoli e durature, ma anche in linea con le normative antisismiche e di sicurezza contro gli incendi.

Un aspetto fondamentale da considerare è la traspirabilità delle pareti. A differenza delle pareti in mattoni e cemento e cappotto, tipiche dell’edilizia tradizionale, le nostre case in vera bioedilizia permettono una regolazione naturale dell’umidità, prevenendo problemi come muffe e condensa.

Un approccio a tecnologia minimale per un’abilitazione veramente sostenibile

Adottare un approccio a tecnologia minimale nella costruzione significa non solo ridurre i costi di gestione e manutenzione, ma anche promuovere una progettazione sostenibile e attenta.

Con le nostre case in legno e paglia i tuoi soldi li investi nella qualità dei materiali che a loro volta ti restituiscono un ambiente ad alto benessere abitativo e non necessitano di complicati macchinari, sistemi tecnologici e climatizzazioni che per forza di cose nel tempo hanno bisogno di manutenzione, si rompono, diventano obsoleti.

Un esempio sono i nostri intonaci in terra cruda, che fa lo stesso lavoro di una VMC (Ventilazione meccanica controllata) e lo fa in maniera passiva, senza elettricità e per sempre, senza bisogno di manutenzione.

Anche questo per noi è sostenibilità, sicurezza e serenità.

E’ quindi la qualità dei materiali che ci restituisce confort ed efficienza, alla tecnologia deleghiamo invece i nostri sistemi di autosufficienza energetica attraverso impianti off-grid, che ti permettono di vivere senza bollette, staccati dalla rete nazionale.

Oltre la bioedilizia: la necessità di esperti affidabili

Detto tutto questo, è fondamentale sottolineare che purtroppo la sola bioedilizia non basta per realizzare la propria casa in serenità.

In Italia, sono pochissimi i professionisti competenti ed esperti nel settore. Il rischio è quello di affidarsi a persone o aziende improvvisate e senza esperienza, rendendo il percorso di progettazione un viaggio complesso e pieno di ostacoli.

Affidarsi alle persone sbagliate significa rimanere impantanati in un percorso che non vedrà mai la fine se non con un esborso enorme e non pianificato di denaro.

Per evitare queste insidie, è cruciale farsi guidare da esperti competenti. Ecco perché proponiamo il Sistema Plantform, l’unico percorso guidato che ti affianca un team di professionisti esperti e aziende specializzate.

Questo sistema ti aiuta a costruire la tua casa in vera bioedilizia in serenità, garantendo che la tua casa sia innanzitutto in Vera Bioedilizia e con tempi e costi certi.

Costruire una casa in bioedilizia non è solo una scelta sostenibile, ma anche un investimento nel futuro per te e la tua famiglia.

E’ un percorso complesso quindi non perdere l’opportunità di realizzare il tuo sogno.

Renditi più consapevole sui prossimi passi che devi fare accedendo gratuitamente a 50 minuti di video di approfondimento, in cui rispondo a tutte le domande più comuni e spiego i segreti per riconoscere una casa normale da una casa in Vera Bioedilizia.

BIOEDILIZIA IN PAGLIA

Contattaci per una prima consulenza e scoprire come il Sistema Plantform può trasformare il tuo progetto in realtà.